BILANCIO SOCIALE

“La presentazione del bilancio sociale, è portare
all’esterno quello che si è fatto, come si è fatto ed
risultati ottenuti”
Il bilancio sociale, strumento di “misura” della
responsabilità sociale d’impresa, costituisce un documento
autonomo dal bilancio d’esercizio, ma è ad esso
complementare.
I due “bilanci” devono infatti offrire agli stakeholder un attendibile sistema di comunicazione che si articola su più dimensioni.
Vai alla pagina del Bilancio Sociale del Consorzio Socio Assistenziale 2010
DOCUMENTI |
||
![]() |
Il Bilancio Sociale |
|
![]() |
Politica della Qualità |
|
![]() |
Carta dei Servizi |
|
![]() |
Documento Qualità |
|
qualita'
Standards strutturali, normativi, gestionali
La Cooperativa Sociale C.O.S. garantisce alla propria utenza tutti gli standard strutturali, normativi e gestionali previsti dalle normative in vigore.
Sistema di gestione della qualitA'
Da sempre si enuncia la
qualità come elemento
centrale nella prestazione
di servizi. Nel campo in cui
operiamo, servizi socio
assistenziali e sanitari, la
qualità senza la componente
"umana" dei nostri operatori
è una "musica senza anima".
La Cooperativa ha ottenuto la Certificazione del sistema di gestione aziendale con riferimento alla normativa ISO 9001:2008 n. 225552 dell’Ente di Certificazione Bureau Veritas per le attività di “Progettazione, erogazione e sviluppo di servizi educativi ed assistenziali a favore di: disabili (servizi residenziali e diurni), anziani (servizi residenziali). Progettazione, erogazione e sviluppo di servizi assistenziali a carattere territoriale (Assistenza Domiciliare Territoriale). |
|
Valutazione della qualitA'
percepita ed indicatori di efficacia/efficienza
Il Manuale della Qualità e le procedure operative ad esso
collegate mirano ad evidenziare per ogni processo gli
indicatori più significativi per una corretta valutazione
della efficacia/efficienza del nostro lavoro con I ‘utenza.
Un indicatore particolarmente importante emerge dai dati che
periodicamente vengono analizzati dopo la somministrazione
di un questionario di “Valutazione della qualità percepita”,
inviato sia al personale interno che alla Committenza.
La Cooperativa è sottoposta continuamente a monitoraggi sia attraverso le Verifiche ispettive interne, sia attraverso le verifiche effettuate annualmente dall’ente certificatore.
INDICATORI DI QUALITA' GENERALIE
All’interno di ciascun processo e delle
attività che concorrono alla loro formazione sono
chiaramente identificate le relative responsabilità
nell’ambito delle procedure ed istruzioni che le
regolamentano.
![]() |