I NOSTRI SERVIZI  

PRESIDIO PSICHIATRICO "G.DOLCETTI"

La struttura polivalente ad indirizzo psichiatrico G. Dolcetti è una residenza socio-sanitaria di ospitalità permanente, che realizza un intervento di assistenza sanitaria (infermieristica e riabilitativa) integrato da livelli medi di assistenza tutelare e di interventi socio-educativi indirizzati alla persona con disabilità psichiatriche. La struttura è destinata ad accogliere utenti che presentano una condizione di patologica cronicità nell’integrazione sociale, con relazioni ridotte, disturbate o alienate che richiedono assistenza ed aiuto nell’organizzazione globale della propria esistenza.
L’obiettivo primario riguarda la tutela e l’assistenza di soggetti con diagnosi gravi che hanno fatto lunghi percorsi in strutture riabilitative senza maturare complete autonomie abitative e/o lavorative, senza possibilità di rientro nelle famiglie di origine e che necessitano di livelli di protezione e cura medio-basso.
La struttura garantisce assistenza e tutela a persone con elevata difficoltà nella gestione della propria persona e della propria sfera affettiva relazionale, in un ambiente il più possibile familiare, relazionale e rassicurante.
 

 
 

 


 

  

modalita' di inserimento

L’inserimento nella struttura polivalente viene concordato congiuntamente dagli operatori dei Servizi Socio Assistenziali, del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL CN 2 invianti e dal responsabile della Comunità.
Il servizio inviante stilerà la richiesta d’inserimento corredata da una relazione sulla storia sanitaria e sul profilo psico-sociale della persona da inserire.
Una volta deciso l’inserimento si concorderà con il Dipartimento di Salute Mentale il progetto terapeutico-riabilitativo e di assistenza e si designeranno le figure di riferimento del Servizio e della famiglia.

TIPOLOGIA DEGLI OSPITI

Il Presidio Residenziale può ospitare fino a n° 20 soggetti (10 posti letto in comunità alloggio e 10 posti letto in gruppo appartamento) che dovranno essere inseriti in maniera graduale viste le patologie di riferimento. La loro età varia dai 30 ai 65 anni circa. Gli ospiti sono pazienti psichiatrici cronici stabilizzati per i quali sono necessarie cure e prestazioni tipiche della comunità alloggio e dei gruppi appartamento.
Un Educatore Professionale, 8 Operatori Socio Sanitari, 2 Infermieri Professionali, 3 Addetti ai servizi generali, un Medico Psichiatra.


CONTATTI

COOPERATIVA OPERATORI SOCIALI C.O.S.
SOC. COOP. SOCIALE - ONLUS
C.so Piave, 71/B
ALBA (CN)
Tel. 0173.290904 - Fax. 0173.228321
E-mail: info@coopcos.it
Sito web: www.coopcos.it
RESIDENZA "G.DOLCETTI"

Loc. Pedaggera
Cerretto Langhe (CN)
tel.0173.520325  fax 0173.521970
E-mail: r.dolcetti@coopcos.it

 


 
 
      

 


Cooperativa Operatori Sociali  2014   |  C.so Piave 71/B Alba (CN) Italy -  P.Iva: 01741220048    |         Politica della Privacy