il bilancio sociale
“La presentazione del bilancio sociale,
è portare all’esterno quello che si è fatto, come si è fatto
ed risultati ottenuti”
Il bilancio sociale,
strumento di “misura” della
responsabilità sociale
d’impresa, costituisce un
documento autonomo dal
bilancio d’esercizio, ma è
ad esso complementare.
I due “bilanci” devono infatti offrire agli stakeholder un attendibile sistema di comunicazione che si articola su più dimensioni. La Cooperativa C.O.S. in qualità di aderente al Consorzio C.S.S. ha partecipato attivamente alla redazione della prima edizione del bilancio sociale, poiché crede che sia uno strumento di trasparenza e comunicazione del benessere creato a favore dei suoi stakeholders. La nostra organizzazione può definirsi socialmente responsabile nella misura in cui dimostra un livello di attenzione equilibrato nei confronti di tutti gli interlocutori e si avvale di strumenti idonei per organizzare, gestire e comunicare l’impatto ed i risultati delle attività non solo in termini economici ma anche sul piano sociale ed ambientale. |
![]() |
In particolare il bilancio sociale deve:
• fornire informazioni sulla proprietà dell'impresa sociale;
• evidenziare le caratteristiche della cultura aziendale comunicando il sistema di valori di riferimento della propria organizzazione;
• far risaltare l'azienda come organismo utile, operante nel rispetto delle condizioni ambientali e delle aspettative degli interlocutori interni ed esterni;
• illustrare il valore aggiunto prodotto e la sua distribuzione tra coloro che hanno contribuito al processo produttivo;
• far conoscere i mezzi impiegati per valorizzare le persone, l'innovazione tecnologica, l'attività di formazione, l'igiene e la sicurezza sul lavoro, la prevenzione dei rischi ambientali.
il Bilancio sociale
![]() |
Scarica il bilancio sociale 2010 |
||